Buoni propositi, vecchie pagine

L’idea di riprendere a scrivere su questi schermi è dettata dallo scenario politico ed economico globale, che chiamare ordinaria follia potrebbe risultare financo eufemistico. Mai come ora c’è bisogno di un’analisi squisitamente filosofica della realtà in cui viviamo (e fortunatamente nel bel paese qualcuno, Agamben su tutti, sta pure uscendo dagli scantinati), dettata dall'agenda di … Continue reading Buoni propositi, vecchie pagine

Libero arbitrio (ma anche no) |6 (season finale)

Previously on "Libero arbitrio (ma anche no)" Dalle congetture di Merleau-Ponty (sempre sia lodato) agli esperimenti a cranio aperto e cronometro alla mano di Libet, passando per i Searle e i Montague, per concludere con i Damasio, non pare esserci all’orizzonte, sia esso filosofico o neuroscientifico, una soluzione convincente al problema del libero arbitrio. Se … Continue reading Libero arbitrio (ma anche no) |6 (season finale)

evoluZionE (Pordenone, 25.05.2017)

Cari, di seguito la trascrizione del mio intervento a chiusura di quella meraviglia che è stata "evoluZionE", evento formativo-divulgativo sul tema delle cripto, con confronti serrati tra i cani da guardia della salute pubblica e qualche cima a livello globale del pianeta Bitcoin. Vi risparmio la lapidaria introduzione sulla questione che, se le alt-coin possono … Continue reading evoluZionE (Pordenone, 25.05.2017)