Questo sitarello era nato per fare un esperimento editoriale giusto un poco sboccato sulle tematiche della filosofia e della crittovaluta, nella misura in cui questi aspetti si connettono piuttosto bene per tirare la carretta di quell'etica ai tempi del post-colera che il termine donchisciottismo nietzschiano incastra più o meno bene nella complessità dell'età contemporanea. Il … Continue reading La guida non intergalattica per principianti…
Tag: criptovalute
Libero arbitrio (ma anche no) |2
Previously on "Libero arbitrio (ma anche no)" Razionale: la reale o presunta facoltà di scegliere "liberamente" tra differenti possibilità. Senso: la scelta non può essere randomica, deve avere "senso". Presenza: il presente è popolato da possibilità che si "incarnano". Individuo/soggetto: dotato di una presenza "pre-razionale". Polarizzazione: incarnandosi nel pre-razionale il possibile prende il suo "senso". … Continue reading Libero arbitrio (ma anche no) |2
Uno, nessuno, centomila… HOoooDL
Ovvero tirare in causa Pirandello a sproposito, ma per una buona ragione: ribadire una questione. Una sola, piuttosto semplice, che potrebbe essere riassunta nel motto, "se ci tieni, tieni". O "tieni, se ci tieni", il che non ne altera il concetto. Nel mondo delle cripto è semplicemente HODL, gran bel figlio d'un meme (per chi … Continue reading Uno, nessuno, centomila… HOoooDL