L’idea di riprendere a scrivere su questi schermi è dettata dallo scenario politico ed economico globale, che chiamare ordinaria follia potrebbe risultare financo eufemistico. Mai come ora c’è bisogno di un’analisi squisitamente filosofica della realtà in cui viviamo (e fortunatamente nel bel paese qualcuno, Agamben su tutti, sta pure uscendo dagli scantinati), dettata dall'agenda di … Continue reading Buoni propositi, vecchie pagine
Tag: Libero arbitrio (ma anche no)
La guida non intergalattica per principianti…
Questo sitarello era nato per fare un esperimento editoriale giusto un poco sboccato sulle tematiche della filosofia e della crittovaluta, nella misura in cui questi aspetti si connettono piuttosto bene per tirare la carretta di quell'etica ai tempi del post-colera che il termine donchisciottismo nietzschiano incastra più o meno bene nella complessità dell'età contemporanea. Il … Continue reading La guida non intergalattica per principianti…
Libero arbitrio (ma anche no) |6 (season finale)
Previously on "Libero arbitrio (ma anche no)" Dalle congetture di Merleau-Ponty (sempre sia lodato) agli esperimenti a cranio aperto e cronometro alla mano di Libet, passando per i Searle e i Montague, per concludere con i Damasio, non pare esserci all’orizzonte, sia esso filosofico o neuroscientifico, una soluzione convincente al problema del libero arbitrio. Se … Continue reading Libero arbitrio (ma anche no) |6 (season finale)