Previously on "Libero arbitrio (ma anche no)" Si è, a torto o ragione, distinto tra individuo e soggetto: si precisa che non si tratta di due entità separate (sebbene alcune funzioni possano sembrare appartenenti in parte o in toto ad un dominio piuttosto che all'altro) bensì di due fasi dell'individuo medesimo: la fase pre-razionale e quella … Continue reading Libero arbitrio (ma anche no) |5
Tag: libero arbitrio
Libero arbitrio (ma anche no) |4
Previously on "Libero arbitrio (ma anche no)" Se quello descritto nei primi episodi della saga può descrivere, a torto o a ragione, il problema del libero arbitrio a partire da un presunto “funzionamento” (o meglio, una parte del) dell’individuo/soggetto, quali sono le implicazioni a livello morale ed etico, ed eventualmente politico ed economico? Solitamente qui il pensiero s’arena … Continue reading Libero arbitrio (ma anche no) |4
Libero arbitrio (ma anche no) |3
Previously on "Libero arbitrio (ma anche no)" Dal punto di vista relativo al soggetto il reale appare casuale, mentre in senso assoluto è causale (o necessario, dipendente da leggi - anche quando non valide in assoluto ma solo in porzioni di esso o entro certe soglie - e indipendentemente dalla conoscenza delle stesse leggi che lo regolano); … Continue reading Libero arbitrio (ma anche no) |3